Novità


Lorem ipsum dolor sit amet

  • Diritto News – Prescrizione e contributi INPS.
    La Cassazione, con ordinanza n. 20260 del 2021, è tornata, nuovamente, sulla prescrizione dei contributi INPS ribadendo che un atto valido ai fini della interruzione della prescrizione deve contenere, in sé, il tipico riconoscimento del […]
  • Diritto News- La quarantena non è più assimilabile al concetto di malattia.
    L’INPS ha ben chiarito che il lavoratore in isolamento fiduciario perché ha avuto un contatto Covid 19, deve essere considerato in aspettativa o sospensione non retribuita.
  • Il caso del mese: Agosto 2021
    Cosa può accadere se un dipendente rifiuta, ripetutamente, di indossare la mascherina protettiva? Il dipendente X omette, regolarmente, di indossare la mascherina protettiva in violazione alle misure di cui ai vari protocolli Covid 19 regolarmente […]
  • Diritto News- Sospensione del servizio e della retribuzione per il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi.
    Il Tribunale di Modena, con ordinanza del 23 luglio 2021 n. 2467 ha stabilito che l’azienda può sospendere dal servizio e dalla retribuzione il lavoratore che non vuole vaccinarsi contro il Covid- 19. Si legge, […]
  • Il caso del Mese: Luglio 2021
    L’azienda X chiede ed ottiene dall’INPS di essere autorizzata ad un conguaglio contributivo in conformità delle norme emergenziali COVID 19. Nella denuncia aziendale Uniemens, per mero errore, non venivano indicati i codici di autorizzazione. Il […]
  • Diritto News- Smart working e telelavoro sono sinonimi?
    Assolutamente no. Con il primo termine (in italiano lavoro agile), s’intende una modalità di lavoro subordinato nel quale vi è un’assenza di vincoli in termine di orario e luogo. Mentre nel telelavoro il lavoratore ha […]
  • Diritto News- Nessun obbligo per il singolo dipendente di accettare un accordo sindacale.
    Il Giudice di primo grado, in un caso di licenziamento, ha ritenuto nullo il recesso intimato dall’azienda in quanto discriminatorio, precisando che nel nostro ordinamento non sussiste alcun obbligo per il singolo dipendente di accettare […]
  • Diritto News- L’illegittimità del licenziamento.
    Se il lavoratore viene adibito ad una mansione diversa che poco dopo viene soppressa, il licenziamento conseguente è da ritenersi illegittimo in quanto vìola la buona fede contrattuale. Conseguente all’illegittimità del licenziamento viene quindi disposta […]
25 Maggio 2021

Diritto News- Esodi volontari.

Gli esodi volontari, introdotti nel DL di agosto 2020 come misura compensativa al proseguimento del blocco dei licenziamenti per motivi economici, possono essere concordati tramite accordi aziendali, con la partecipazione dei sindacati, di risoluzione volontaria […]
18 Maggio 2021

Diritto News- Astensione dal lavoro.

Il lavoratore ha il diritto, soggettivo ed unico, di astenersi dal lavoro nelle giornate festive infrasettimanali ex l.n. 260 del 1949. Per rinunciare a questo diritto, deve esprimere un consenso espresso, che non può altrimenti […]
11 Maggio 2021

Diritto News- I contratti di prossimità.

I contratti di prossimità, ex art. 8 D.L. n. 138 del 2011 possono derogare, in pejus, la legislazione vigente in materia di lavoro solo se rispettano il vincolo di scopo, di cui al primo comma, […]
4 Maggio 2021

Diritto News- Interposizione fittizia tra committente e società cooperativa

Con ordinanza n. 9231 del 6 aprile 2021, la Cassazione ha stabilito che è oggetto di interposizione fittizia di manodopera (ovviamente vietata e sanzionata) il lavoratore che risulta, formalmente, dipendente di una cooperativa la quale, […]
27 Aprile 2021

Diritto News- Impugnativa del licenziamento via pec

Modificando il proprio convincimento precedente, il Tribunale di Monza, in persona della Dott. Rotolo, ha ritenuto l’impugnazione di un licenziamento via pec legittimo in quanto correttamente integrante i requisiti della forma scritta ex art. 6 […]
20 Aprile 2021

Diritto News- Sull’obbligo vaccinale.

La Corte Europea del Diritti dell’Uomo, su ricorso di taluni genitori no-vax contro la Repubblica Ceca, ha stabilito il diritto, per gli Stati, di imporre l’obbligo, per i genitori, di vaccinare i figli per talune […]
13 Aprile 2021

Diritto News- Mancato uso della mascherina da parte del lavoratore e sanzioni.

Mi si chiede se sia possibile licenziare un dipendente che non indossi la mascherina durante lo svolgimento del suo lavoro in azienda e che non intende farlo. Non così facilmente come si potrebbe pensare perché […]
30 Marzo 2021

Diritto News- Abbandono della casa coniugale.

Abbandonare volontariamente la casa coniugale è di per sé sufficiente a giustificare l’addebito della separazione a meno che non si provi che è stato giustificato dal comportamento dell’altro coniuge o per fare cessare una convivenza […]