Studio

"Non bisogna darsi un obiettivo, bisogna superarlo"


(anonimo)

Mi piace definirmi un artigiano del diritto perché nel mio studio, io ed i miei collaboratori, non usiamo il “copia ed incolla” nella convinzione che gli assistiti non siano pratiche ma storie.

Ogni nostro patrocinato ha le proprie ragioni per voler conseguire un determinato risultato ed io devo ascoltarle, valutarle e farle mie. Insomma devo crederci.
Ogni caso che mi viene raccontato, anche quello relativo alle aziende, riguarda fatti accaduti a persone e non posso, né voglio, dimenticarlo.

Nel mio studio l'empatia tra il professionista ed il cliente è importante.
Per questo non sono, né posso essere, l'avvocato per tutti.
Infine, ma non per questo meno importante, vorrei evidenziare che il Diritto è davvero una materia creativa. Ci sono sempre vari modi per conseguire un risultato. Solo un professionista può consigliarvi la strada migliore da seguire.