Novità


Lorem ipsum dolor sit amet

  • Diritto News – Prescrizione e contributi INPS.
    La Cassazione, con ordinanza n. 20260 del 2021, è tornata, nuovamente, sulla prescrizione dei contributi INPS ribadendo che un atto valido ai fini della interruzione della prescrizione deve contenere, in sé, il tipico riconoscimento del […]
  • Diritto News- La quarantena non è più assimilabile al concetto di malattia.
    L’INPS ha ben chiarito che il lavoratore in isolamento fiduciario perché ha avuto un contatto Covid 19, deve essere considerato in aspettativa o sospensione non retribuita.
  • Il caso del mese: Agosto 2021
    Cosa può accadere se un dipendente rifiuta, ripetutamente, di indossare la mascherina protettiva? Il dipendente X omette, regolarmente, di indossare la mascherina protettiva in violazione alle misure di cui ai vari protocolli Covid 19 regolarmente […]
  • Diritto News- Sospensione del servizio e della retribuzione per il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi.
    Il Tribunale di Modena, con ordinanza del 23 luglio 2021 n. 2467 ha stabilito che l’azienda può sospendere dal servizio e dalla retribuzione il lavoratore che non vuole vaccinarsi contro il Covid- 19. Si legge, […]
  • Il caso del Mese: Luglio 2021
    L’azienda X chiede ed ottiene dall’INPS di essere autorizzata ad un conguaglio contributivo in conformità delle norme emergenziali COVID 19. Nella denuncia aziendale Uniemens, per mero errore, non venivano indicati i codici di autorizzazione. Il […]
  • Diritto News- Smart working e telelavoro sono sinonimi?
    Assolutamente no. Con il primo termine (in italiano lavoro agile), s’intende una modalità di lavoro subordinato nel quale vi è un’assenza di vincoli in termine di orario e luogo. Mentre nel telelavoro il lavoratore ha […]
  • Diritto News- Nessun obbligo per il singolo dipendente di accettare un accordo sindacale.
    Il Giudice di primo grado, in un caso di licenziamento, ha ritenuto nullo il recesso intimato dall’azienda in quanto discriminatorio, precisando che nel nostro ordinamento non sussiste alcun obbligo per il singolo dipendente di accettare […]
  • Diritto News- L’illegittimità del licenziamento.
    Se il lavoratore viene adibito ad una mansione diversa che poco dopo viene soppressa, il licenziamento conseguente è da ritenersi illegittimo in quanto vìola la buona fede contrattuale. Conseguente all’illegittimità del licenziamento viene quindi disposta […]
25 Marzo 2021

Diritto News- Perdita dell’assegno di mantenimento e convivenza

In tema di assegno divorzile, è molto interessante riflettere su una recente pronuncia della Corte di Cassazione (Cass.civ. Sezione VI 17 dicembre 2020 n. 28915) perchè il principio della perdita al diritto della corresponsione dell’assegno […]
23 Marzo 2021

Diritto News- Assegno di mantenimento in sede divorzile.

Se il coniuge che percepisce l’assegno divorzile rifiuta proposte di lavoro perché le ritiene inadeguate alla propria formazione, o, addirittura, perché nega la dignità del lavoro manuale o di assistenza alle persone, perde il diritto […]
18 Marzo 2021

Diritto News- Patto di non concorrenza ex 2125 c.c.

Il patto di non concorrenza è un patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del lavoratore per il tempo successivo alla cessazione del contratto di lavoro. Condizioni per la sua validità: che non […]
16 Marzo 2021

Diritto News – Giustificato Motivo Oggettivo e onere della prova

Grava sul datore di lavoro, in caso di licenziamento per GDO, l’onere di provare il suo impossibile “riutilizzo” in altre e diverse mansioni sempre in seno all’azienda (Cass. Sez. Lav. n. 4673 delle 22.2.2021) .
9 Marzo 2021

Diritto News- Il rifiuto del dipendente di vaccinarsi.

Chi decide se il rifiuto di vaccinarsi, da parte del lavoratore subordinato, può comportare la mancanza di idoneità a ricoprire quella mansione? Il medico competente. Se il medico dichiara inidoneo il lavoratore a svolgere le […]